Discussione: Trichopodus leeri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 20:50   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con l'osmosi la vedo impossibile rendere l'acqua acida... Con la torba sarebbe fattibile ma non conosco bene il suo utilizzo (ho aperto una discussione nella sezione "tecnica") e mi pare di aver capito che l'acqua dei cambi va portata ai medesimi valori di quella in vasca e, pertanto, è necessario acidificare con torba anche l'acqua dei cambi, preparandola anche una settimana prima... Mi pare troppo complicato. Poi magari è una cavolata a farsi ma non avendo ancora fatto nulla vorrei progettare tutto bene prima di iniziare i "lavori" e, quindi c'è anche l'opzione del cambio di specie e di tipologia di acquario...
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi dai un occhiata alla discussione mia nella sezione del primo acquario (anche se è il 2 XD)

Ultima modifica di andre8; 02-10-2014 alle ore 20:51. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09389 seconds with 13 queries