Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 19:21   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo: se i giornali scrivono che la ditta X produce cibo per gatti scadente, la domanda crolla.
Se la ditta Y produce cibo per pesci che costa poco, la domanda aumenta, tanto "sono solo pesci".

Già il fatto che si parli di "cibo per pesci" e non si parli mai (ovviamente) di "cibo per mammiferi" la dice lunga.

In ogni caso, basta fare la prova. I risultati di una dieta varia si vedono, non vanno spiegati.

PS: se tu, per assurdo, dessi ai tuoi cani del generico "cibo per mammiferi" dovresti variare eccome, perché un sacco di composti vengono assimilati da alcuni mammiferi ma non da altri. Per i pesci è uguale (sono una classe, non una specie come i cani o i gatti).

Analogamente, noi non potremmo vivere di sola erba (come le mucche) o di sola carne (come i tuoi cani) ma abbisognamo di un mix variabile delle due cose (più altre, se ci sono: frutta, cereali, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08430 seconds with 13 queries