Non ha senso paragonare l'industria per cani e gatti con quella per pesci.
L'evoluzione della specie secondo me centra davvero pochissimo, o niente. I vari ceppi di animali si adattano (evolvendosi) all'ambiente, e sfruttano dal punto di vista alimentare cioè che l'ambiente stesso offre. Quando i cani e i gatti potrebbero mangiare altri animali come, dico per esempio, topi, conigli, polli, i pesci potrebbero mangiare gasteropodi, crostacei (dafnie, copepodi, gamberetti e gamberi, stadio larvale di tutti), insetti e larve di insetti, alghe, piantine, detrito vegetale ecc ecc Insomma è senza dubbio piu varia.
|