Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 18:42   #9
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ha senso paragonare l'industria per cani e gatti con quella per pesci.
L'evoluzione della specie secondo me centra davvero pochissimo, o niente. I vari ceppi di animali si adattano (evolvendosi) all'ambiente, e sfruttano dal punto di vista alimentare cioè che l'ambiente stesso offre. Quando i cani e i gatti potrebbero mangiare altri animali come, dico per esempio, topi, conigli, polli, i pesci potrebbero mangiare gasteropodi, crostacei (dafnie, copepodi, gamberetti e gamberi, stadio larvale di tutti), insetti e larve di insetti, alghe, piantine, detrito vegetale ecc ecc Insomma è senza dubbio piu varia.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10927 seconds with 13 queries