Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 12:13   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende se si sono evoluti con un alimentazione specializzata o il più generale possibile.
I cani (credo, ma non sono un biologo o un veterinario) essendo carnivori hanno bisogno di un alimentazione più selettiva. I pesci (poi: che pesci? onnivori? carnivori? totalmente vegetariani?) in generale no.

In ogni caso, variando l'alimentazione (aggiungo: usando cibo non commerciale, tipo il vivo e/o cibi freschi) il cambio di comportamento e soprattutto di colori è visibilissimo in parecchie specie.
Ovviamente non si può generalizzare: un otocinclus sarà felice (o forse no, chissà?) di brucare alghe dal vetro per una vita, un corydoras sarà invece "fatto" per una dieta varia di vermi, detriti, microfauna del fondale, ecc., per cui apprezzerà maggiormente una variazione (NOTA BENE: è un esempio, vuole essere realistico ma non so dirti se sia del tutto esatto, non sono un dietologo).

Ciò non toglie che un pesce possa mangiare la stessa cosa per tutta la vita, ma se vari ti accorgi della differenza.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09262 seconds with 13 queries