Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 11:28   #2
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
60x30x40 con sump? mmm

non c'è bisogno di una sump su una vaschetta così piccola, nel marino può avere un senso

io passerei la mano sinceramente

comprati una vacshetta normale non extrachiaro senza fori, non costa molto

su vasche molto grandi la sump ha più senso, perchè altrimenti dovresti prendere un filtro esterno molto grosso o addirittura più filtri esterni, il che non ha senso, ti costerebbe troppo. meglio allora una sola sump capiente, nella quale puoi anche mettere il percolatore per una maggiore filtrazione biologica.

ma francamente su una vasca dolce da 60 - 70 litri non ne vedo l'esigenza
la puoi anche usare eh, ma mi sembra come guidare una ferrari nel giardino di casa.
Ho capito anche io stavo giungendo alle tue conclusioni circa la sump...
Ma vista la convenienza se la prendo ed al momento la utilizzo per il dolce e poi in un tempo non lunghissimo utilizzarla per il marino tu come la vedi ??? calcola che la vasca è praticamente nuova di pacca sembra appena uscita dal negozio ed è appunto sta cosa che mi tenta ed ingoloscisce molto.
Il fatto di poter prendere una vaschetta piccola da destinare in tempi brevi al marino mi tenta molto ed è proprio quello il discorso...fare oggi domani un marino che non mi costi un botto anche da un punto di vista gestionale visto la capienza non proprio maxy della vasca...che mi dici ??
Grazie

P.S perchè guidare una ferrari nel giardino di casa?? intendi che al momento destinandola al dolce non ne sfrutterei a pieno le potenzialità ??
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13931 seconds with 13 queries