Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2014, 08:56   #1
PERNETTO78
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli caridine del mio venditore e mie idee...

Buongiorno.
Ho intenzione di mettere su un cardinaio e mi sto cominciando a informare.. Un po' in rete e poi ieri da un venditore in zona.

Vorrei un litraggio un po' abbondante (pensavo 50-60 L) in quanto vorrei avere i valori dell' acqua più stabili possibili ed eventualmente più in la aggiungere magari qualche pescetto dopo che spero che le caridine si siano riprodotte...

Ho visto che le caridine "per principianti" (red cherry, palmata, white paearl) non si possono mettere insieme in quanto si andrebbe in contro a ibridazioni... Potrei optare mischiando un tipo facile da allevare con uno più difficile e non si ibriderebbero (ma non vorrei far morire quelle delicate).

Dato il litraggio elevato e il fatto che vorrei che le caridine si riproducessero il più possibile vorrei usare filtri ad aria (anche se so come modificare i filtri "normali" e adattarli alle caridine mettendo la solita spugnetta preferisco l'aria anche perchè detti filtri non li ho mai usati) magari mettendone più di uno (dato il litraggio alto) tipo uno che pesca in basso e uno che pesca in superficie.

Mettendo filtri ad aria l'acqua sarebbe povera di CO2, con conseguente possibile innalzamento del ph. Il ph "alto quanto basta" favorisce la riporduzione delle caridine "facili" ma a quanto pare è deletereo per le caridine più delicate.

Il mio venditore a tal proposito suggerisce l'uso di foglie di catappa per stabilizzare il valore del ph.

Per quanto riguarda il fondo io ero intenzionato ad usare un fondo inerte ma il venditore sostiene si possa usare un fondo anche lievemente fertilizzato l'importante è che sopra ci faccio crescere un bel pratino così le caridine non risentono della fertilizzazzione (c'è qualcosa che non mi torna se il fondo è nell' acquario s'inzuppa d'acqua e le sostanze nutritive sono sciolte in tutto l'acqaurio...).

Per quanto riguarda le piante il mio venditore dice che anche quelle a crescita veloce vanno bene tipo cabomba... Io gli ho detto che se metto filtri ad aria CO2 in acqua ne resta poca e dato che metto caridine non voglio illuminare troppo l'acquario perchè mi dicono che le caridine sono sensibili alla luce (secondo me sarò ignorante ma le cabombe mi durano una settimana nel 180 se non pompavo co2 e illuminavo bene le cabombe morivano...).

In più mi dice che le "vere" caridine red cherry white pearl e palmata costano sui 12-13 euro e che quelle che si vedono in giro a meno non sono quelle originali...

Sarà ma io ho tenuto un 180 L per 5 anni e non mi sembrava stesse male, un po' di chimica me la sono studiata e qualcosa sulle caridine me la sono letta... Per il discorso catappa mi devo informare ma quello che mi dice il mio venditore non mi torna tanto. Voi che ne dite?
PERNETTO78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09315 seconds with 15 queries