Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2014, 10:55   #4
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marart Visualizza il messaggio
ciao psyco..si si per le piante modifichero' un po' ma per maturare l acqua che tempi??

ciao!

eh per l'utricularia anche 6....
ho visto aquascaper professionisti andare pazzi appresso a questa pianta (che non è difficile una volta partita, anzi, ma deve partire )

Io ti direi visto il layout, che la pianta da sfondo puoi anche evitarla.

ti cerchio e inserisco la foto con le zone dove inserire certe piante (secondo me)

e il resto tutta eleocharis, non complicatissima, ma soprattutto più adatta a piantumare un intero acquario di solo prato, perchè viene più alta delle altre, quindi anche tagliandola puoi insomma scalare l'altezza dando effetti diversi.
------------------------------------------------------------------------


nelle zone cerchiate in rosso, pogostemon helferi

nelle zone cerchiate in azzurro, staurogyne repens o blyxa japonica

il resto tutta eleocharis parvula, o se vuoi, dietro, eleocharis acicularis e più avanti parvula.

semmai sullo sfondo userei un po' di eleocharis vivipara e in un angolo se ti piace cyperus helferi

Ultima modifica di Psycho91; 01-10-2014 alle ore 11:21. Motivo: Unione post automatica
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries