Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2014, 20:27   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
....................................
E non sto certo a denigrare il lavoro del soggetto della vasca. Ma cmq usare il protocollo genchem e' buona ad usarlo anche mia nonna per dire. Magari avesse usato i pmdd. E cmq ho 3 acquascaping penso di saperne un po in merito, non dico di sapere tutto ma sono molto preparato. Siete voi che vi fossilizzate con il paraocchi non sono io. Io parlo oggettivamente per la vasca e ripeto non e' questione di gusti ( per me) io sono qui anche per darvi una mano mica per denigrare( ripeto)




Inviato con un discus volante non identificato
A giudicare dai frequenti topic che vengono aperti nella sezione fertilizzazione, non credo che la facilità di utilizzo di questo protocollo sia cosi largamente diffusa come asserisci, anzi in molti lo reputano particolarmente difficile. Quello della vasca in questione, visti gli elementi citati, credo che possa essere un'avanzato( sarebbe interessante sapere, forse non per te, come lo ha adattato alle sue esigenze). Cmq rapporti troppo al tuo sapere, che se è realmente tanto mi fa piacere (forse AP in questo senso ti è stato utile), per altri però quello che a te sembra semplice e scontato, potrebbe non esserlo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,09601 seconds with 13 queries