Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2014, 13:15   #93
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roger ^_^

Il synchiropus lo imbocco con uno stuzzicadenti da spiedino, ma se è sul fondo (come è di solito) devo mettere almeno la punta delle dita a mollo ma questa operazione la faccio solo ogni 2 / 3 giorni, per il resto lascio che si sfami con il secco o con quel che trova.
In corrispondenza con "imboccatura" ne approfitto per far divertire un pochino il Lysmata amboinensis che gradisce pizzicarmi le dita ...

La pulizia con la calamita purtroppo lascia il tempo che trova visto che sta maledetta vasca ha il vetro arrotondato :( quindi di norma una volta a settimana faccio pulizia con la lana di perlon.

Se anche questa "intrusione" settimanale è eccessiva, provvederò a riesumare la "spatolina" anche se agiva con scarsi risultati, ma se però devo lavare ogni 2/3 gg la spugna con l'acqua di osmosi, sarò comunque costretto a mettere a mollo le mani anche se solo nel locale tecnico.

Per la vasca di casa mi sa che le cose si dilungheranno ancora perchè oggi il falegname non è passato a valutare la modifica alla dispensa necessaria per alloggiare una vasca leggermente più grande del previsto ....
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10794 seconds with 13 queries