Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2014, 10:31   #10
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Ma quindi la maturazione volge al meglio ? Immagino sia positivo che i valori degli inquinanti siano scesi così.

Però rimangono ancora i dubbi:
  • Perchè Il PH è così basso ?
  • Il KH come mai oscilla così tanto ?
  • I vermi nel carbone a cosa sono dovuti ?
  • Ora che ho lavato la spugna con acqua di osmosi (percui credo di aver ammazzato tutto)
  • Cosa devo aspettarmi dai test che varò la prossima volta ?
Il PH è basso sopratutto perchè non hai abbastanza scambio gassoso e ci son troppi pesci in un acquario così piccolo che producono CO2, inoltre il kh non stabile incide sul PH, i cambi frequenti di gestione attuati fino ad ora non possono che destabilizzare il sistema. Inoltre se hai cambiato il carbone un minimo può aver influito. Fai solo cambi regolari e non mettere mani in vasca.
I vermi sinceramente così non li ho mai riscontrati, non saprei.
Dalla spugna non ti devi aspettar nulla, son morti solo i batteri presenti lì, ma hai le rocce che ne hanno in abbondanza. Tieni tutto il parco luci acceso per il fotoperiodo e basta.
Se ti rispondessi all'ultima domanda sarei ricco
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13716 seconds with 13 queries