li indichi, te li fai imbustare, paghi e scappi

indubbiamente internet è una fonte di nozioni immensa ma bisogna filtrare le informazioni giuste da quelle sbagliate, anche SF che è ricco di schede spesso e volentieri scrive boiate megagalattiche sia nelle dimensioni dell'animale che delle vasche.
per il discorso nomignoli, con i borellii non parliamo di specie di selezione tipo cacatuoides, agassizii in cui c'è stata una selezione spesso esasperata in questo caso i vari gold/red/double red/triple red ecc... aiutano ad identificare una determinata selezione.
spesso e volentieri questi nomi sono dovuti ai listini che vengono da importatori della rep.ceca (quasi tutti i negozianti in italia si riforniscono da questi listini), per cui ti ritrovi nomi tipo Red-Tailed, Red-Gold, Blue Cheek ecc... o peggio delle storpiature dei nomi scientifici come Cacadu=cacatuoides, Agassiz=agassizii ecc... e della provenienza tipo Apistogramma borelli-paraquai che sarebbe l'A103 Paraguay.
anche nei paesi anglosassoni i ramirezi li chiamano "affettuosamente" butterfly cichlid però il nome scientifico è Mikrogeophagus ramirezi, fortunatamente in Italia almeno questo ce lo siamo risparmiato
