Non mi sembra che la situazione sia cambiata molto in questi ultimi giorni, la pesciolina sta sempre in disparte, mangiucchia qualcosa e poi torna sul fondo a "respirare velocemente"... Un'altra ha cominciato a comportarsi nella stessa maniera, ma è comunque più attiva e si abbuffa senza ritegno quando do da mangiare, quindi o non ha niente oppure è agli inizi
Se fossero parassiti intestinali, funzionerebbe il cibo imbevuto in succo d'aglio? Se si, come lo preparo nello specifico?

Se anche non lo fossero, creerei qualche danno a darglielo comunque? Non lo credo, ma io chiedo perchè, essendo il mio primo acquario "serio", non voglio combinare qualche sciocchezza
Ho notato negli altri pesci delle feci bianco sporco/beige, ma molto consistenti e non filamentose, senza nessun altro sintomo... Può essere per qualcosa che gli do da mangiare o hanno i parassiti intestinali?

Io al momento uso il Tetra Guppy (fiocchi - molto apprezzato), il TetraPRO Algae (crisps - un po' meno apprezzato ma lo cominciano a mangiare più volentieri) e il Sera Vipagran (granuli - mi è venuto il dubbio che debba spezzettarli in qualche maniera o ammorbidirli prima di darli, perchè appena provano a mangiarli notano che sono duri e si danno per vinti subito

).
Nei granuli teoricamente c'è già una minuscola percentuale di aglio, ma non è ancora molto apprezzato, quindi dubito che ne mangino chissàchè
Se dovessi usare il succo d'aglio, quale dei tre mangimi mi conviene usare? (le crisps immagino di no, dato che appena si ammorbidiscono un po' in acqua si disfano come niente
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
vedrei i granuli come candidati ideali, ovviamente previo sminuzzamento maniacale

)