Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2014, 18:26   #54
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio MarZissimo per il suo intervento e concordo con lui.

è sempre da preferire una vasca più grande, per motivi anche etici. poi gli allevatori o i selezionatori sono un'altra cosa, hanno problemi di spazio e vabbè, si sa, pazienza.

ma noi non siamo allevatori, dobbiamo allestire acquari decenti, decenti per estetica (per noi) e decenti per spazio vitale (per i pesci)

aggiungo: il fatto che il Betta sia un pesce "lento" non c'entra nulla, non è che una tartaruga la puoi tenere in poco spazio perchè è lenta. il Betta nuota come tutti i pesci e ha il diritto come tutti i pesci di poter girare dove vuole in uno spazio ampio, il più ampio possibile. non c'entra nulla se un pesce è piccolo, goffo e lento. non è un buon motivo per tenerlo in poco spazio..

anche un guppy potrebbe sopravvivere in 30 litri, ma che senso ha tenere un solo guppy da solo in 30 litri? nessuno
come dice Malù, il litraggio esiguo ti costringe poi ad ospitare un solo individuo

e IMHO un solo individuo fa sempre tristezza in acquariofilia (salvo casi rarissimi)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 27-09-2014 alle ore 10:04.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11415 seconds with 14 queries