Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2014, 10:00   #6
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, secondo te in un acquario dolce c'è una concentrazione di sali che non alterano la conducibilità tali da fare sballare anche solo di un grado il GH?? Ti ho detto che la durezza calcolata era maggiore della durezza misurata con un test sera di 0,7, il pH ha cominciato a salire quando ho cominciato a far espellere la CO2 dall'acquario, quindi il motivo era quello.
Ok, posso aver confuso GH con ºf, chiedo scusa. Comunque i sali disciolti sono per la maggior parte calcio e magnesio, che aumentano tra l'altro la conducibilità, almeno in un ambiente naturale. Ho detto che il calcolo che faccio trascura il trascurabile, mi scuso se penseró che i pesci nuotino in acqua a GH 6 quando invece sguazzeranno con GH 6,7.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries