Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2014, 19:56   #3
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@IVANO il mobile in kit secondo te è adatto a contenere una sump ?
Immagino che in ogni caso andrà poi lavorato per fare fori passacavi, areazione, passaggio tubi etc etc etc e non me la sento, soprattutto in questo momento.

In realtà sarei più propenso ad acquistare roba nuova e non affidarmi all'usato e per quanto riguarda le vasche commerciali, non avendone trovate di adatte ... ... ... ... ...

per il DSB, mi tenta, parecchio anche, ma richiede un periodo troppo lungo di maturazione e questo vorrebbe dire solo 3 cose:
  1. non rispettare i tempi di maturazione e popolare la vasca troppo presto;
  2. continuare a tenere la vecchia vasca a lungo;
  3. dover convivere quotidianamente con una bimba che piangerebbe per la mancaza dei pinnuti.
e a dire il vero non mi aggrada nessuna delle tre prospettive.
Con il DSB, poi, che vantaggi avrei dal mero punto di vista economico ? Potrei usare uno skimmer sottodimensionato ? e poi, la vasca, quanto più alta dovrebbe essere ? Già ora pensavo ad un 38x43x50 per non chiudere subito la porta in faccia ad un futuro DSB. La vasca grossomodo avrebbe le dimensioni di quella di @devildark infatti mi sono ispirato all'altezza della sua ma mi pare che lui non abbia lesinato nello skimmer .....

Più chiedo preventivi e ascolto suggerimenti, più ho le idee confuse so solo che non voglio più aspettare e che entro inizio settimana voglio fare l'ordine quindi avanti con i suggerimenti così ne esco pazzo e la settimana prossima ordinerò una voliera in cui mettere i pagliaccetti :(
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17764 seconds with 13 queries