Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2014, 18:11   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Albytheway, rileggiti con calma quello che hai scritto, č fin troppo evidente che non scrivi sempre quello che pensi e/o sbagli a scrivere ... con tutto il rispetto.

ps. presumo che l'errore di fondo sia considerare la 'durezza dell'acqua' come un parametro che modifica/influisce su qualcosa di 'costante' ... dimenticati qualsiasi discorso chimico sulla durezza dell'acqua e parla solo di GH e KH

La durezza dell'acqua chimica (chiamiamola cosi e riduciamo il tutto ad un singolo composto) si basa sul Carbonato di Calcio ... ma in acqua, meglio in acquario, gli ioni sono dissociati ed č fin troppo possibile avere un GH a 100 (dato dalla somma di Calcio e Magnesio) ed un KH a zero (alcalinitā dell'acqua data quasi totalmente dai carbonati) o viceversa dato che modifichiamo facilmente questi parametri.

Esagero con i numeri tanto per capirci

In qualsiasi caso si parla di durezza dell'acqua si sbaglia, specie nel nostro forum, in quanto a noi interessa il GH (Calcio+Magnesio) per il benessere dei pesci e delle piante ed l'Alcalinitā (KH) dell'acqua per la regolazione del pH
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10405 seconds with 13 queries