Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2014, 17:31   #1
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è proprio verso di fartelo capire... Qualsiasi sostanza che avrei potuto inserire nell'acquario avrebbe diminuito anche il GH, ad esempio se all'improvviso mi fosse venuto un raptus e avessi versato acqua osmotica pura nella vasca, la cosa si sarebbe tradotta in diminuzione di GH, KH e conseguentemente pH (essendo stata diminuita la durezza carbonatica si sarebbe perso l'effetto tampone e l'acqua si sarebbe acidificata, non siamo in un laboratorio dove siamo solo noi a modificare il sistema, ci sono un sacco di variabili in gioco). Invece l'immissione di CO2 diminuisce il pH e NON il GH, quindi il GH è rimasto uguale a prima e il pH è sceso. Dimmi anche un solo ambiente in natura con durezza e pH diametralmente opposti.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,38376 seconds with 14 queries