Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2014, 16:42   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
INVECE E' COSI', la conduttanza elettrica si traduce in ppm (parti per milione) che si traduce in durezza dell'acqua!
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
187 us/cm : 2 = 93,5 mg/L di ioni disciolti -> 93,5 mg/L di ioni disciolti : 10 = 9,35 dGH con una buona approssimazione. Sicuramente più preciso dei test che prevedono titolazione, 1 goccia = 1 grado fino ad una reazione è un procedimento soggetto ad errori sistematici.
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Allora, ho i test di KH e GH, quindi la storia della conducibilità non c'entra un fico (e dico fico per educazione), per la precisione della SERA a reagente.
Per educazione, ti dico: deciditi. Hai scritto di tutto un po'. Tutti hanno diritto ad una opinione (anche sbagliata) ma UNA, non due in contraddizione.
In un altro topic dici tutt'altre cose e il problema (scrivi tu) è tutt'altro che risolto.
Se vuoi ti si aiuta, se deve essere una gara a farsi dire più minchiate (perdonami) fai pure da te.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11825 seconds with 13 queries