Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2014, 09:31   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per regolarti con il litraggio la cosa migliore è leggere le schede delle specie che ti piacciono considera che, purtroppo, non tutte le schede sono attendibili e molte cose sono opinionabili.

Però nel tuo litraggio ci vanno tantissime specie per cui non avrai problemi a trovarne alcune che ti piacciono molto!

Il problema degli anabatidi non è tanto la differenza di temperatura, quanto l'umidità dell'aria; infatti, i problemi possono sorgere nel caso in cui respirino aria secca con poca umidità. Anche una stanza calda in casa non è la soluzione ideale perchè l'aria comunque non sarebbe umida.
La soluzione più facile è mettere un coperchio trasparente di plexiglass così risolvi tutti i problemi!

Senti ma che ne pensi dei ciclidi africani? nel tuo litraggio potresti ricostruire un ambiente roccioso del lago tanganika che ospita delle bellissime specie (es. Neolamprologus brichardi, Neolamprologus helianthus, i conchigliofili tipo i Lamprologus ocellatus, Neolamprologus compressiceps...)
Oppure "soluzione australiana", con le bellissime Melanotaenie per esempio

Le soluzioni non mancano, bisogna solo trovare la specie che preferisci e l'habitat che vorresti ricreare!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14014 seconds with 14 queries