Dei valori sono certo, ho ripetuto in due giorni seguenti le analisi ed il responso era lo stesso.
Proprio questo crollo così repentino mi ha portato ad aprire questa discussione.
A parte correggere il ph, visto che effettivamente è un po' troppo basso (lo porterò a 7-7.5), la cosa che non mi spiego è il crollo del kh.
Ieri, in serata, ho ripetuto i test, dopo il cambio di 30 litri del sabato , con acqua di rete opportunamente trattata.
Allora
gh 8.5
kh 2.5 - 3
no2 0
no3 25
po4 0.75
ph 6.5
Se la tendenza all'aumento dei valori eè questo, in 6-8 cambi (circa 2 mesi) dovrei tornare ai valori di kh gh e ph di rete.
Non capisco però, come mai, la torba abbia fatto crollare il kh (ora non più presente nel filtro).
La usavo regolarmente (sostituendola ogni mese, circa 60-70 g), i valori erano stabili.
L'unica esperienza simile, avuta in passato con un acquario di 30 litri netti, era legata alla presenza di Ampullarie.
Ne inserii 4 (ero all'inizio ed erano piccolissime), ma quando cominciarono a cresecere, il kh passò in breve tempo (1 mese circa) da 10 che era a 4, infatti effettuavo i rabbocchi con acqua di rete per cercare di equilibrare i consumi salini, e sono andato avanti così per 2 anni.
Ma in questo caso, oltre alle lumache (che sono una decina circa e sono piccole), non ho altri consumatori.
|