|
Un po' di alghe, sebbene l'acqua evidentemente non sia delle migliori per farle proliferare, ce le ho sulle pareti del secchio, più un po' di marciume sul fondo. Io sicuramente avrò sbagliato finora non avendo usato il sale per acquari marini e rabboccando sempre con altra acqua di rubinetto, quando di alghe ce ne erano poche, quindi si è avuto un accumulo eccessivo.
Ora vorrei svuotare il secchio dall'acqua, lasciando all'interno il marciume e le alghe rimaste sulle pareti, ricominciare con acqua e sale per il marino e lasciare il tutto davanti una finestra esposta a sud. Se le alghe aumenteranno in modo considerevole, farò schiudere delle uova in un contenitore separato usando sempre sale marino e integrerò direttamente tutto nel secchio dopo la schiusa. Così avranno anche le alghe come alimento e non dovrei aver problemi di eccessivo inquinamento e ossigenazione. Questa è la teoria....
|