Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2014, 14:40   #52
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da max1979 Visualizza il messaggio
Complimenti j..k per lo straordinario disegno ke hai fatto ieri...l ho visto solo oggi..!!!
vabbene ok..direi anche 65 h sump non ci saranno problemi...devo vedere anche lo skimm ke puo' andare...
chiedo troppo se riesci a fare un progett. Solo per sump.. Nel dettaglio...ovviamente come puoi...
io non impegnerei tutta la lunghezza...lascerei almeno 15 cm dal muro per cavi..spine..roba elettrica..
ke ne pensi..??
poi ovvierei gli 8 cm sotto .. Sono troppi. Ho pensato ad un foglio do polistilene da 3 cm siliconato sul pavimento con 2 cm internam. Al muro come giustamente dicevi tu per incastrare i pannelli di chiusura..
grazie...e ai prossimi aggiornamenti..!!!
Buona domenica a tutti

ciao, come skimmer ti consiglio un h&s 110 che è altro 51 cm ed oltre ad avere dimensioni che fanno a casa tuo è anche un ottimo schiumatoio.... Per quanto riguarda la parte elettrica io non mi preoccuperei di lasciare spazio sulle pareti laterali. Io fisserei le varie prese sul soffitto del vano sump...Per quanto riguarda gli 8 cm come preferisci, io ti ho detto come farei io

Per la sump nello specifico devi considerare due cose;

1) La più importante, e già detta da Tene, devi calcolare le dimensioni in modo da contenere tutta l'acqua che scende dalle vasche superiori quando la pompa di risalita è spenta

2) Se usi lo skimmer che ti ho indicato dal momento che è monopompa potrebbe tornare utile una paratia che mantiene il livello stabile in sump, questa non è indispensabile ma se riesci a metterla sarebbe meglio
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08939 seconds with 12 queries