Discussione: Boraras brigittae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2014, 18:09   #17
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me sono brigittae anche se l'identificazione non può esser certa al 100%...a volte i commercianti fanno dei mischioni incredibili tra brigittae e merah o spacciano gli urophthalmoides per altro. A quanto pare poi sono state trovate delle Boraras merah che convivono assieme alle brigittae in popolazioni miste presentando un estensione della macchia centrale scura(specie nei maschi sessualmente maturi e dominanti) che assume le sembianze di una vera e propria striscia ma che resta più o meno frammentata (cosa che ahimè accade anche con le B. brigittae giovani o con gli individui sottomessi)...e ciò mette in dubbio la decisione di considerare le due specie distinte.D'altro canto sembra generarsi prole sterile dall'incrocio delle due specie e ci sono altre caratteristiche che possono aiutarci ad identificarle (in modo approssimativo )come la quantità di colore rosso-arancio presente sul corpo e la sua distribuzione (nelle merah la parte superiore del corpo vicina alla dorsale e la zona in prossimità della pinna caudale restano verde-grigio), o come degli spot di colore sulle pinne impari.
Occhio all'alimentazione,mi raccomando
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12083 seconds with 14 queries