Rafforello, è tutto giusto e tutto non giusto.
Nel senso che visto che si tratta di allevare animali le pratiche sono diverse e ognuno ha la sua esperienza.
Poi dipende da come una persona si trova bene ed ottiene risultati.
Le artemie per alcuni sono facilissime, per altri (me compreso) sono difficili da allevare tanto che forse non ne vale neanche la pena nel 90% dei casi.
Per farti un esempio:
|
|
Quote:
|
Ho letto un sacco di roba ma ci sono alcuni punti che non mi sono chiari:
1.
a. Basta usare acqua di rubinetto con 30 - 35 g/l di sale da marino da cucina non iodato per preparare il contenitore
b. Bisogna usare acqua di rubinetto con sali per acquario marino, 30 - 35 g/l
Dipende da che acqua hai, ma meglio il sale per acquario marino. Se vuoi solo schiudere i naupli va bene il sale da cucina.
2.
a. I rabbocchi si fanno con semplice acqua di rubinetto
b. I rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi
c. I rabbocchi si fanno con acqua di rubinetto salata
Anche qui può dipendere da tanti fattori. Se l'acqua evapora la concentrazione di sale aumenta (il sale non evapora), per cui il rabocco va fatto con acqua di osmosi. Se però si cambia acqua oppure se le alghe assorbono sali allora si può rabboccare con acqua di rubinetto,...
3.
a. Basta tenere un secchio d'acqua salata alla luce del sole e l'acqua diventerà verde di alghe
b. Il mio secchio non si riempie di alghe
Dipende dall'esposizione del secchio! se hai il balcone esposto a nord spesso le alghe unicellulari non si formano. Se è esposto a sud può darsi, ma non è una cosa matematica...
4.
a. Bisogna usare l'aeratore
b. Non è necessario l'aeratore.
L'importante è tenere la coltura molto ossigenata. Se questo lo ottieni in altro modo non è necessario l'areatore, per cui anche qui dipende...
|