Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2014, 17:49   #5
crazy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Cittā: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 compresa la vasca da bagno
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altro che d'aiuto...sei stato mooolto esauriente!!!!!thank's!per quanto riguarda i valori dell'acqua,ho cercato di fare 4 conti alla mano e poi pratici.I conti pratici sono stati questi,ho preso un bel bicchiere (quelli da birra) con la tacca a 0,3L ,l'ho riempito con l'acqua del rubinetto l'ho versata in un pentolino ed ho fatto i test(Ph 7,6 Gh superiore a 21 e Kh superiore a 20),fatto questo,ho versato 2 bicchieri(sempre da 0,3L)d'acqua deminarelizzata(quella per il ferro da stiro gh<3 kh6),il risultato č stato:ph7,6 gh tra 7 e 14 kh 6.Non contento ho aggiunto un altro bicchiere d'acqua demineralizzata ottenendo un ph invariato Gh tra 4 e 7 e kh 6.Quindi a questo punto, secondo me il rapporto migliore per tagliare la mia acqua del rubinetto con Ro sarebbe quello di 2 parti d'acqua Ro a 1 d'acqua di rubinetto.....quindi se ho l'acquario da 90 litri,a me serviranno un totale di 60 litri d'acqua di Ro per avere un gh che oscillerā tra 7 e 14 ed un kh 6?
Per abbassare il ph,posso inserire della torba di sfagno infilata in un collant da donna e metterla all'interno del filtro? (curo dei bonsai e quindi ne ho un sacco da 25 litri)
Per quanto riguarda le tempistiche sulla maturazione del filtro "purtroppo" le ho giā apprese e spero nel frattempo di riuscire ad ingannare il tempo piantumando qua e la e aggiungendo qualche complemento d'arredo.
Per i cory volevo mettere gli albini.
crazy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11912 seconds with 14 queries