|
Originariamente inviata da Marcello1224
|
|
ciao, sarebbe meglio utilizzare dei test a reagente in quanto risultano essere molto più affidabili rispetto alle striscette. Eventualmente per abbassare le durezze potrai tagliare l'acqua di rubinetto con RO... Ho anche io la triade Lapillo-Aquabasis-Manado e a parte dei problemi iniziali di alghe (che col proseguire della maturazione sono scomparse) non ho mai avuto problemi di valori. Per la fauna scegli quelli che piu ti piacciono e poi pensi a come preparare l'acqua. Fossi in te, se è la tua primissima esperienza in acquariofilia, inizierei con i poecilidi che sono di facile gestione, poi più avanti passerei oltre ;)
|
quoto in pieno
|
Originariamente inviata da crazy
|
Ciao a tutti,a giorni dovrebbe arrivare il mio primissimo acquario (un aquatlantis bermudas 80 da 90 litri misure 80x30x45).Il primo approccio con il venditore dove sono andato a reperire i materiali per il fondo,non mi ha dato una bella impressione,o per lo meno,mi sapeva troppo di "vampiro",ad ogni modo,le mie intenzioni per allestire il fondo erano:mettere del lapillo vulcanico sul fondo(3/4cm) e poi uno strato di ghiaia(3/4 cm),non volevo mettere del fondo fertilizzato poichè avrei intenzione di mettere come piante solo delle anubians(e quindi le avrei legate a qualche legno).Purtroppo mi son fatto "infinocchiare" dal venditore e mi ha appioppato 5L di manado della JBL, 2,5 L di aquabasic plus e 9L di sabbia.Adesso,la valanga di domande che mi sorgono sono queste:ho letto che il manado fa aumentare il Gh dell'acqua,a casa mia ho un'acqua del rubinetto veramente pietosa,il test a stricce della jbl mi ha misurato un GH > 21 e un kh >20 e ph intorno a 7,6;un idea quasi ben precisa del Gh cel'ho giò da tempo,in quanto tempo fa avevo analizzato la durezza dell'acqua e mi risultava intorno ai 36°F,che se è vero che 1°F corrisponde a 0,56 dGH,l'acqua del mio rubinetto dovrebbe essere intorno ai 64dGH.Considerando che nell'acquario vorrei inserire dei Corydoras,dei gran Guppy,Platy Balloon e (adesso mi piacchierete per l'incompatibilità )dei Cardinali,se non erro dovrei avere in vasca un ph a 7 ed un gh tra i 10 ed i 15.Con valori dell'acqua del rubinetto che ho ed i valori che vorrei raggiungere,dovrei tagliare l'acqua del rubinetto circa 70 litri d'acqua d'osmosi.è giusto il mio calcolo??
|
anche io ho il manado....sarò fortunato ma a me non intacca le durezze....come detto sopra, i test falli a reagente, al max fatteli analizzare da qualche negozio con test a reagenti...sono troppo poco attendibili le strisce (infatti mi sembrano strani quei valori)
i cardinali come hai detto BENISSIMO tu non ci possono stare, sia per valori (che pure se li aggiusti, li sbaglieresti per gli altri) sia per dimensioni della vasca troppo corta
l'acqua d'osmosi ti abbasserebbe solo le durezze (GH, KH) ma non il ph, per quello servono acidificanti (co2,torba,pigne, foglie di quercia ecc)...se fosse vero che il kh è cosi elevato ti consiglio parallelamente all'acidificazione di tagliare con acqua RO, poichè fungendo il KH da tampone per il PH, ti resterà piu difficile da abbassare.
i cory sono pesci da branco quindi ti consiglio di inserirne almeno 6....(ma di quale corydoras parli?)
poi visto il litraggio non esagerato a differenza della riproduzione ti consigliere una sola specie tra guppy e platy....dopo un mese fidati che non saprai a chi darli.....
sai già che dovrai aspettare un mese prima di inserire i pesci, dall'avviamento della vasca?
spero di esserti stato d'aiuto