Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2014, 11:06   #1
biotopo78
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: conversano ( BA )
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione acquario in legno e resina...varianti

Buongiorno a tutti, seguo con interesse la sezione fai da te con particolare riguardo verso gli acquari artigianali in legno e resina o telo liquido, e mi sorge una domanda : anzichè utilizzare pannelli multistrato per l'interno vasca da rivestire interamente con resina o telo liquido ( il che è dispendioso in termini di tempo e denaro ) qualcuno di voi ha mai pensato di utilizzare , almeno per i piccoli litraggi ( data la minore flessione ) i pannelli degli armadi o scrivanie, realizzati in truciolare e impiallacciati esternamente? Chiedo questo perchè a mio avviso l'impiallacciatura o anche la laccatura di questi pannelli dovrebbe essere impermeabile, quindi ammesso che si opti per questo materiale l'unico problema sarebbe costituito dall'isolamento e impermeabilizzazione dei bordi e spigoli , non so se silicone o altro collante faccia bene il suo dovere, mah...
Alla fine se ciò fosse possibile si eviterebbe di utilizzare resina, e non è cosa da poco...che ne pensate?
Questa idea mi è venuta in mente quando m'è caduto il bicchiere pieno dl'acqua su un banco scrivania che ho costruito utilizzando due trepiedi e una semplice quadrotta ( parquet laminato cm 100 x 100 ) in truciolare sp cm 1 rifinitura bianco laccato lucido...
biotopo78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09668 seconds with 15 queries