Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2014, 09:20   #3
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco le caratteristiche degli ospiti che vorrai inserire, quindi a determinate domande mi astengo di rispondere; aspettiamo altri più ferrati sull'argomento, comunque dai uno sguardo alla relativa scheda qui.... http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170

- NO2 a 0: è perfetto, e così deve/dovrebbe rimanere...

- NO3 a 0: non va bene! per un'equilibrio ottimale bisognerebbe avere in rapporto di 10 a 1, gli NO3 e PO4, cioè, 10 ml NO3 e 0,1 ml di PO4. Questa situazione di equilibrio è a tutto favore delle piante ed a sfavore delle alghe... esistono integratori specifici come Nitrogen della seachem per NO3 e phosphorus per PO4 sempre della seachem (eventualmente puoi prendere ad un costo molto inferiore il clismalax (clisteri) in farmacia e ti durano molto a lungo)

- NH3/NH4 a 0: perfetto, e tali devono rimanere;

- CO2: il valore ottimale, lo ricavi dalla tabella di comparazione che trovi qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

come puoi notare, in base al Kh e PH che hai attualmente, hai poca CO2 e devi quindi aumentare (gradatamente), ammesso e non concesso che questi siano o no valori ottimali per i futuri ospiti.

la presenza di diatomee è normale in maturazione; spariranno da sole mano a mano che la maturazione va avanti, oppure puoi eliminarle come già hai fatto.

al momento non farei cambi d'acquae aspetterei almeno ancora una settimana (male non fà! a tutto beneficio della vasca) NON PRENDERE, l'acqua delle vasche del negoziante!
avranno valori di gh e kh differenti dai tuoi ma soprattutto non hai la certezza assoluta che non contengano elementi patogeni a discapito dei tuoi futuri ospiti.

trovati se ne hai la possibilità un'altro negoziante che ti fornisca osmosi, oppure valuta l'acquisto di un filtro per fartela da solo; vista la tua vasca e la relativa esigenza nei quantitativi a te neccessari per i cambi, dovresti cavartela senza spendere cifre esorbitanti.

acquista i sali o integratori liquidi necessari per (nei cambi) portare l'osmosi a valori desiderati di gh e kh, di pari grado a quelli che hai in vasca per non creare sconpensi a discapito degli ospiti...
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11918 seconds with 13 queries