E' un equilibrio dinamico: la vasca produce tot ammoniaca, il filtro può nitrificare tutta l'ammoniaca che ci passa dentro (se è lento) oppure solo una parte (se è veloce, e rimane ammoniaca).
Ma se è TROPPO lento trasforma sì tutta quella che filtra, ma "non fa in tempo" a filtrare TUTTA l'acqua della vasca, ma solo una parte, per cui l'ammoniaca è presente comunque.
"A braccio" un buon filtraggio filtra un paio di volte all'ora tutta l'acqua della vasca (per cui se la vasca è da 100 lt la pompa deve lavorare almeno a 200 l/h).
Dopodiché la velocità dell'acqua nei materiali filtranti dipende dalla loro superficie (per passare attraverso una sezione di 1 cm2 l'acqua deve andare 100 volte più veloce che a passare da una sezione di 1 dm2, a parità di litri/h).
Aggiungo: se il filtro è QUASI FERMO (il denitratore) lavora in carenza di ossigeno e de-nitrifica (lasciamo per il momento stare il come e il perché).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|