Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2014, 23:04   #6
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Si, come maggiore intendo il volume filtrante complessivo.
Il 2074 è ancora troppo potente, l'Experience 350 un po meno ma dovrai comunque ridurre il flusso....il che può portare una aumento di rumorosità.
Il discorso no va ridotto alla sola velocità della pompa; occorre valutare il tipo di allestimento e, soprattutto, le esigenze dei pesci.

No ringraziarmi......se non ci aiutiamo tra noi "vecchietti" degli anni 60'
Ok capito.
Ovviamente io non vorrei troppo sovraffollarlo certo che no direi il giusto insomma.
Sono un po incasinato in quanto seguo questa regola non so se giusta o sbagliata la riporto :

Il volume ca. il 8 - 10% della capacità di acqua dell'acquario.
Scomparti del filtro che contengono il materiale filtrante dcon una capacità che corrisponds a ca. il 2% - 4% della capacità dell'acquario.
Il 2% per acquari di grandi dimensioni (oltre 200 l),
il 4% per acquari di piccole dimensioni (60 lt ca.).
Questi rapporti di filtro-acquario ovviamente da aumentare ma non certo diminuire.
Secondo la tua esperienza seguendo questa equazione sbaglio o meno ??
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries