|
inutile andare troppo nel preciso con i kelvin ti consiglio 4 neon con un range che vada da 6500K-8000K massimo e 2 neon piu' caldi , non sotto i 4000K
disposizione partendo da dietro a venire avanti io farei cosi', semplicemente per avere spettro completo (6500K+4000K) sempre, con l'aggiunta di 2x6500K per avere luce piu' intensa quando serve, cosi' simulo anche un "mezzodi'" diciamo
1) 6500K
2)4000k
3-4) 6500K
5) 4000K
6) 6500K
torno a ripetere, 150W su 200lt e' una luce abbastanza forte, se serve accendi tutto, se non serve allora accendi a scaglione e risparmi un po' in corrente..per dire se vuoi coltivare la calli, senza modificare la vasca, con 150W dei neon su 200lt lorsi, non sono tanto sicuro che ci riesci ( qua servono conferme da esperti di pratino del genere)
per i led, il problema specifico e' l'altezza della vasca, 52cm non e' poco,servono LED di potenza, e anche un bel po' in quantita'. in questo caso il discorso del tagliare il vetro avrebbe anche un senso (da premettere che, ripeto, incollare dei vetri che devono reggere 150 - 200lt di acqua non sara' semplice, ma se lo fa un professionista allora ci puo' stare o magari la tagli solo in altezza e lasci 52 di profondita' cosi' non devi incollare nulla) ma....7cm in meno?!? tanto vale prendere una plafo LED buona, e con quel che risparmi dal vetraio la differenza con una buona non incidera' molto.... quale prendere??? ehheheh bellissima domanda....e chi puo' dirlo!!!!! ne esistono cosi' tanti di modelli, che sinceramente io sul mio 400lt ho ben chiaro cosa prendere, ma e' una mia scelta personale, non mi sento di consigliarla a nessuno, aldila' che quello che prendero' io ancora non e' in vendita!
|