Discussione: primo cubo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2014, 19:44   #5
vd81
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Crotone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReValt Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vd81 Visualizza il messaggio
Partiamo dalla vasca quale posso prendere? Plafoniera discreta?
Ho da pochi mesi affrontato i tuoi stessi primi quesiti sulla scelta della vasca.

Appena sotto i 40 cm troverai un classico dei nanocubi, la Dennerle 38x38x43, 60 litri.
Tolti i 12 cm canonici per avere un DSB, resta forse poca colonna d'acqua.
Inoltre non troverai una sump proporzionata e nel caso dovrai farti forare la vasca.

Un altro classico dei nanocubi e' la Blau Open Reef da 45x45x45, 90 litri.
In questo caso disponibile anche con sump e tracimatoio, ma non ho capito se la vasca arriva forata. Ho letto che qualcuno la allestita con DSB.
Blau fa anche dei mobili a misura, con l'anta in piu colori.

Mi vengono poi in mente le vasche Elos, il Mini System da 43x43x90, 77 litri, con mobile, sump e tutta la tecnica del caso, ed il più interessante Midi System, da 57x50x48.5, 135 litri con mobile e tecnica, forse la soluzione più interessante, ma costosetta. Per un DSB mi sembra la più indicata.

Queste solo alcune delle proposte 'a scaffale', alle cui misure ti puoi ispirare per avere anche vasche artigianali. Senza tralasciare le artigianali, le cui misure puoi avere a tua scelta.

Per l'illuminazione, io mi sono orientato sulla più recente Ecotech Radion XR15W, che su un cubo max 50 cm sembra cavarsela bene.

ciaooo tu hai fatto dsb? e se non faccio samp come posso nascondere pompa e schiumatoio? in modo che in vasca no n si vede sttrezzatura? ho un badget tot compreso acqua e sale di 450 euri
vd81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08781 seconds with 13 queries