Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2014, 17:36   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Soprattutto si parla di litri/h senza parlare di superficie.
Con una grossa superficie puoi avere un flusso lentissimo anche con 10000 l/h.
Stai comparando cose non direttamente confrontabli (un po' come se mi chiedessi "quant'è lungo un litro?").
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: a far andare un filtro ad una certa portata (litri per ora) serve a filtrare (appunto) tutta l'acqua della vasca un certo numero di volte al dì, per evitare accumuli di ammoniaca (altrimenti hai nitrificazione perfetta ma troppo lenta, per cui ammoniaca in vasca).

Se può aiutare, qui trovi il perché e il percome, assieme ai conti (sono fatti per il filtro d'Amburgo e con una piccola imprecisione nei calcoli, ma è applicabile lo stesso):
http://www.janrigter.nl/mattenfilter (in inglese)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 16-09-2014 alle ore 17:40. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries