Discussione: Il mio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2014, 14:53   #38
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Picco nitriti!

Aggiornamento urgente

Ho raggiunto il fatidico picco dei nitriti, sul calendario i 30 giorni sarebbero finiti il 29 di questo mese, quindi direi che il picco è avvenuto a metà periodo XP

C'è un unico problema... Avendo aggiunto i batteri dello Start Up Nano (2 fiale) al momento dell'avvio e passata circa una settimana dallo stesso, ho misurato i valori con un test a strisce (lo so, sono meglio quelli a reagenti, più in là infatti ho comprato i reagenti per No2 e No3 della Tetra, che credo siano quelli fondamentali)
I risultati erano buoni (niente nitriti e leggeri nitrati) e i miei hanno cominciato a insistere per mettere dentro un po' di pesci, perchè si erano "stufati di vedere l'acquario vuoto".
Io li ho avvertiti che il picco dei nitriti poteva non essere ancora arrivato, ma loro hanno dato credito all'etichetta che diceva che i pesci potevano essere inseriti dopo 4 ore

Quindi ora in acquario ho 5 Guppy F (oltre alla colonia in crescita delle Physa), la scorsa settimana sono riuscita a procurarmi un po' di Ceratophyllum demersum (non lo trovavo da nessuna parte) che ho aggiunto alle 5 piccole anubias e ai ciuffetti di Sagittaria subulata. Ora io mi ero già "preparata" a un possibile picco (dato che ero scettica riguardo alle 4 ore) e ho messo una piccola vaschetta con 6 litri biocondizionati vicino all'acquario circa una settimana fa (quindi è a temperatura ambiente - la stessa dell'acquario in pratica).

Il mio dubbio è: come faccio a rimediare al danno?
Sposto le pescioline nel 6 litri e faccio cambi quotidiani di x% e lascio il filtro a continuare la maturazione in pace oppure faccio i cambi direttamente in acquario del y% ogni z giorni? (x, y e z sono perchè non ho idea di che numeri mettere :P)

In caso se fosse meglio spostare i pesci ho a disposizione anche una vaschetta di platica da una 20ina di litri, però non avrei l'acqua decantata... Oppure basta metterci dentro il biocondizionatore senza aspettare? Ovviamente l'inserimento avverrebbe dopo aver aggiustato la temperatura

I reagenti mi hanno dato i nitrati tra i 25 e i 50 (non riesco a capire bene quale delle due è, mi pare una sfumatura) e i nitriti da quello che vedo dovrebbero essere tra 0.8 e 1.6 (il test mi da i valori per <0.3, 0.3, 0.8, 1.6 e 3.3-33, ovviamente mg/l) più tendente all'1.6...

OT: visto che ci sono riporto una mia curiosità. Come si va a distinguere il sesso dei Portaspada a parte la coda allungata dei maschi? Hanno la stessa particolarità della pinnetta dei Guppy? Chiedo perchè una mia amica ha un portaspada maschio, e ha preso una femmina varietà bianca a chiazze rosse... Con suo gran disappunto non è ancora successo niente... Mi viene il dubbio che la presunta femmina sia un maschio non sviluppato per esempio - perchè ripassando in negozio ho dato un'occhiata e dietro la "pinnetta" un presunto maschio non aveva ancora sviluppato la coda allungata - oppure che non riescano a fare nulla per la presenza nell'acquario di un Labeo bicolor (è un 125 l lordi se non sbaglio, quindi avrebbe potuto prendere tutta la vasca come suo territorio ), che oltrettutto rompe anche ai due Botia macracantha e ad altri due pesci da fondo allungati non meglio identificati
Purtroppo lei ha solo una vaschetta di plastica da 7.5 lordi se non erro (come la mia in pratica), ma se fosse solo per qualche giorno, potrebbe metterceli dentro per cercare di dargli pace? :P Anche se dubito fortemente che con un Labeo bicolor dentro le sopravvivrebbe un qualsiasi avanotto
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11454 seconds with 13 queries