Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2014, 22:16   #5
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima nelle plafoniere che ho visto io, i LED da 3 Watt sono dotati di lenti che restringono il cono di luce e pertanto lo rendono più penetrante in profondità.
Ciononostante i led che ho usato io della BRT, sono da 130 lm quelli da 1 watt, e da 250 quelli da 3 watt, ne consegue quindi che se andiamo a vedere la proprietà "illuminante" 3 led da 1 watt forniscono 390 lumen, contro i 250 del led da 1 watt.

Nella mia plafoniera, i led da 3 Watt con lente da 60°, raggiungono scarsamente il fondo della vasca (55x55x55) mentre i led da 1 watt, momentaneamente senza lente, raggiungono discretamente il fondo della vasca.

Al di la di questo, ho visto anche plafoniere led che hanno chip ancora più piccoli, tipo i 5050; i 2835 se non addirittura i 3014.

Per quanto posso dirti, quando ho commissionato in laboratorio la plafoniera con 12 led da 3 watt, un ora dopo questa era sulla vasca montata, quella con i 36 led da 1 watt, è ancora mezza smontata perchè richiede un cablaggio molto ma molto più complesso. Per concludere, reputo che i led da 3 watt vengano utilizzati per comodità e non per efficienza.

Quando ti capiterà di passare per Torino, fai un fischio che ti faccio una dimostrazione pratica, partendo da un LED da 1 watt e finendo da uno da 100 Watt.

^_^
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries