Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2014, 22:00   #29
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco di nuovo quì con un quesito aggiornato.

Questa vasca è sita in un ufficio che la notte, ma soprattutto nei week end, non viene riscaldato.
A Torino, d'inverno fa freddo e non è difficile che i termosifoni nelle gelide notti invernali partano in modalità anti gelo (6 gradi).

Per questo motivo insieme alla vasca mi sono stati forniti 2 riscaldatori, uno da 50Watt per la sump ed uno da 200 Watt per la vasca.

Quello in sump è già piazzato, ma quello in vasca proprio proprio non mi piace ......
Mi hanno proposto un riscaldatore da piazzare sul condotto di risalita, ma un altro mi ha sconsigliato di piazzarlo dicendomi che nel caso di mancanza di corrente, il poco tempo il tubo di risalita si svuoterebbe e il riscaldatore si romperebbe.

Cosa ne pensate ?
Avete qualche suggerimento ?
Devo mettere anche un riscaldatore nella vasca dell'osmosi oppure basta quello in sump che trasmetterà il calore per contatto ?

Come sempre attendo Vs. commenti ...
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08570 seconds with 13 queries