|
Ciao,
sei stato chiarissimo. Ci sono alcune cose che non vanno:
> tubo da 10000 K è da sostituire con uno da 6000 K (philips o osram)
> NO3: sei davvero al minimo. La concentrazione ideale dovrebbe stare attorno ai 5 mg/l. E' una condizione abbastanza normale con vasche di nuovo allestimento. Sarebbe opportuno integrare gli NO3 con una soluzione di KNO3 (il sale te lo procuri in farmacia) o con prodotti commerciali, tipo seachem nitrogenum. I dosaggi li trovi nelle schede a firma di Nannacara o Markfree.
> PO4: devono essere in rapporto 1 - 10 con gli NO3. Nella tua vasca c'è un'evidente carenza di questo macro ed è necessario reintegrarlo a 0,4 - 0m5 mg/l. Il reintegro si può fare sia con il clismalax (microclisteri che trovi in farmacia) o con prodotti commerciali, tipo seachem phosphorous. Per i dosaggi vedi sopra.
> Gestione della vasca: con ogni probabilità hai un'alta concentrazione di fertilizzante in vasca: la carenza di NO3 e PO4 ne limita l'assorbimento. Ti suggerisco di fare un cambio del 30%, come azione iniziale, e di procedere con cambi settimanali del 20% per mantenere baso il carico biologico dell'acqua.
> Per contrastare le alghe a barba potresti usare del carbonio liquido (seachem excel o easylife carbo), spruzzandolo direttamente sulle parti colpite, attenendoti ai dosaggi suggeriti dal produttore.
Ciao
__________________
Piergiu
|