Discussione: Fotometro iodio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2014, 11:15   #3
Tau
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ricca,
misuro già altri valori:
Fostati con fotometro Hanna
con Salifert nitrati, calcio e magnesio
ph con phmetro
adesso volevo provare a testare, per un certo periodo, stronzio, potassio e iodio, giusto per farmi un'idea più precisa se le dosi medie consigliate dalla Oceanlife per i suoi integratori sono adeguate per la mia vaschetta. L'idea è poi quella,dopo un primo periodo di orientamento, di regolarmi ad occhio.
Preferirei usare un colorimetro, così come faccio per i fosfati, perchè i reagenti sono confezionati in bustine singole con una lunga scadenza (rispetto ai normali test che dopo qualche mese non sai con certezza se sono ancora validi).
Lo iodio in particolare perchè non ho la minima idea di quanto ne viene levato dal carbone attivo e dallo schiumatoio.
Tau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15311 seconds with 13 queries