Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2014, 23:24   #39
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le rocce ti servono per la rocciata, pr fare i sostegni (se non le poggi sulla sabbia) puoi prendere rocce ex vive.
le rocce ex vive le puoi anche mischiare a quelle vive e in poco tempo si ricolonizzano e spendi molto meno.......
per gli scarichi ,
decidi l'altezza d'acqua che vuoi in vasca, in base a quella farai i fori, le ditte ti dicono (almeno ultrareef lo fa) dove fare i fori, gli scarichi rimangono parzialmente sommersi (a pompe accese), quindi il volume dell'acqua che scenderā č piu o meno l'altezza dello scarico (diametro del buco ) per la superficie della vasca , secondo me circa 120 / 130 litri (3,1 x 0,75 x 0,05) a questi aggiungi circa 20 cm d'acqua in sump (non so le dimensioni che pensi di usare ) e mettigli ancora 4-5 cm di bordo (sicurezza) trovi le dimensioni minime della sump
------------------------------------------------------------------------
ot
mia moglie vuole far diventare il dolce un malawy, sono circa 250 litri, che faccio l'accontento? puoi darmi due dritte (anche in pmp)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 14-09-2014 alle ore 23:27. Motivo: Unione post automatica
gerry non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries