Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2014, 20:36   #20
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si questo è vero ma intervenire sul mobile di vasca avviata non è il massimo e soprattutto immagino che un mobile che deve ospitare una vasca (seppur piccolina) dovrà avere magari una robustezza differente e magari anche un organizzazione interna differente.

Mi spiego: volendo mettere il carico/scarico in fondo a destra, senza refugium la sump avrà l'osmoregolatore a sinistra e skimmer e risalita. Immagino che con il refugium il tutto andrà specchiato visto che per logica il refugium lo metterei direttamente sotto lo scarico della vasca.

Non so come spiegarmi, un po come carla70 (non so come si citano gli altri utenti) si è invasata per il DSB, io sono sempre stato attratto dal refugium con foto periodo inverso.

Dovrei però riuscire a capire che dimensioni dovrebbe avere il refugium e l'utilità e la gestione che avrebbe in una simile vasca....

In base a quanto emergerà, cercherò qualcuno che mi aiuti a realizzare il disegno da sottoporre ai negozi per richiedere un preventivo.

Attendo consigli ^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 14-09-2014 alle ore 21:04.
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12591 seconds with 13 queries