Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2014, 08:42   #35
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao piergiu, grazie dei tuoi consigli!
non nascondo che mantenere la quantità corretta di ferro in vasca mi fa un po dannare. uso i test a reagente sera ed in effetti viene rilevato solo poco dopo la somministrazione di Iron. Ho trovato una discussione vecchia nella quale si diceva che il test sera era in grado di rilevare il ferro contenuto in seachem iron, quindi non saprei.....
anch'io pensavo di ridurre addirittura a 1/4 la fertilizzazione, ma aspettavo pareri in merito ed ora l'ho avuto. Ho provato ( questa è stata la seconda settimana) ad usare excel a dose piena direttamente in vasca seguendo cmq il protocollo (in base alla tabella di Berto: 16 ml excel a gg alterni) e per il momento la fauna non ne ha per niente risentito. Come flora delicata ho solo alternanthera reineckii rosaefolia (La più colpita) che se non altro ha già fatto nuove gemme ed alla peggio ne approfittero' per togliere le vecchie eventualmente troppo danneggiate per lasciare le nuove. Per il cambio acqua e dosaggio excel spero vada tutto bene..

incrociamo le dita, domani giornata di grandi manovre!!![emoji16] [emoji26] [emoji16]
------------------------------------------------------------------------
questa la descrizione di seachem iron
__________________
Andrea Silingardi

Ultima modifica di ANDREA.79; 13-09-2014 alle ore 08:48. Motivo: Unione post automatica
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11827 seconds with 13 queries