Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2014, 18:30   #3
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2.1

Ecco la versione migliorata 2.0



rispetto alla precedente ho tolto il serbatoio per l'acqua di rabbocco, che porterò fuori, recuperando spazio per un vano di prefiltraggio, da utilizzare con spugne e/o resine e/o carboni o niente funzionando esclusivamente per decantazione. probabilmente farò in modo che i settori siano removibili per eventuali necessità di spazio future .C'è anche più spazio nel vano pompa (che conterrà anche il riscaldatore e gli interruttori galleggianti), che potrà diventare utile per ulteriori accessori.

Nel disegno in basso, in sezione, si vede il gomito che permetterà l'ingresso dell'acqua di scarico dalla superficie, mediate un bicchiere con pettine circolare come tracimatore.
L'idea è anche di non bloccarne le giunte, in modo da permettere la rotazione, per poter svuotare la vasca per il cambio: abbassando il bicchiere l'acqua nel vano pompa aumenterebbe di livello. manovrando due saracinesche potrei deviare il flusso d'acqua verso un portagomma che tramite una gomma scaricherebbe l'acqua da buttare in un secchio all'esterno.

Cosa ne pensate?

Penso che utilizzerò il PVC, in modo da poter lavorare le lastre da solo.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361

Ultima modifica di paperino; 13-09-2014 alle ore 00:04. Motivo: miglioria al disegno
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10445 seconds with 13 queries