|
Originariamente inviata da forti
|
Appunto, per mantenere il P.R. A 400 si introduce una importante quantita' di O3 che inibisce l'azione dello schiumatoio. Personalmente non misuro il P.R. ed uso l'O3 solo per eliminare l'ingiallimento. Per aumentare l'ossidazione del sistema, qualora lo ritenessi opportuno (valutando soprattutto la colorazione dei coralli), agisco in particolare sull'intensita' della luce e la lunghezza del fotoperiodo. Penso che l'uso dell'O3 oltre determinate concentrazioni e per lunghi periodi possa alterare gli equilibri nei cicli biologici. Sempre in base alla mia personale esperienza, ho notato che a seguito dell'uso dell'O3,dopo un iniziale miglioramento, i coralli hanno mostrato segni di sofferenza che sono assolutamente scomparsi dopo la drastica riduzione della dose immessa del gas. Perche' pensi sia necessario mantener il P.R. a 400? Mi spiego meglio: mi sembra di aver letto che in alcune zone in natura il valore sia intorno ai 250.
|
Beh si presume che il valore ottimale si aggiri attorno a 400mv . Si in natura magari si aggira sui 250 ma in acquario sfortunatamente non siamo in natura, dobbiamo cercare di avvicinarci...