|
ho capito cosa intendi per il discorso cono luce.
per quanto riguarda la dimensione vasca, ragazzi , io ho questa.
chi si toglierebbe un 3 metri per metterne uno lungo la meta ?
susate la mia insistenza ma devo capire altrimenti non riesco a fare le valutazioni del caso.
faccio la domanda inversa : di cosa hanno bisogno le rocce vive per proliferare?
cioe la luce quanta importanza ha ?
chiedo perche ho visto una vasca da 250 cm con semplici led come i miei e con rocce vive da un anno tutte con le tipiche incrostazione violacee che non so come si chiamano e spirografi.cioe le rocce erano colonizzate.
poi perche (sempre per capire) parliamo di ''difficile gestione'' ?
nel dolce e valsa sempre la regola che piu la vasca è grande , piu e di semplice gestione, nel marino non è cosi?
ovvero una volta messe le rocce vive , senza mettere invertebarti dove sarebbe la difficolta di gestione?
grazie
|