Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2014, 01:04   #9
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Non ti parlo di tecnica perché sono newbie e Oltretutto di solito sbaglio però so qualcosina di led.

Un proiettore led come quello linkato, oltre ad avere una luce neutra (5000°k sono neutri, non lunari) ha un fascio inadatto.
Ti faccio un modesto esempio, quando ho smontato il coperchio del mio cubino in cui sono inserite le luci, ho messo un proiettore analogo a quello ma da 10 watt appoggiato ad un plexiglas trasparente posato a coperchio della vasca. Il cono di luce illuminava solo la parte centrale e stiamo parlando di un 26 litri. Per guadagnare ampiezza, ho dovuto distanziare il faretto ma visto che l'intensità luminosa è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente, la luce che giungeva in vasca era pari a quella che fa la mia plafoniera da 6 watt al tramonto.

In pratica, ammesso e non concesso di trovare un proiettore con temperatura colore >= a 10000°k dovresti metterne un intera batteria per fornire luce sufficiente alla maturazione della vasca.
per quanto riguarda le stisce IP68, il silicone di cui sono ricoperte, mal tollera il semplice cloro, figuriamoci il sale; in oltre vale lo stesso discorso dell'angolo di illuminazione e della temperatura colore dei proiettori.

Purtroppo, temo che illuminare la tua vasca non sarà ne facile ne economico sia che si parli di LED (maggiore costo iniziale) sia che si parli di illuminazione tradizionale (maggiori consumi)

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09039 seconds with 13 queries