Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2014, 22:01   #2
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Cittā: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 65
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho fatto la tua stessa osservazione. In effetti l'ozono inibisce lo schiumatoio, in quanto ossida gli inquinanti prima che possano essere rimossi. Quando usavo 80mg/die per un volume di circa 650 lit. totali i nitrati erano fissi a 5mg. Questo e' dovuto a quello che prima ti dicevo, le proteine e gli altri inquinanti vengono trasformati dall'O3, saltando diversi passaggi, direttamente in ammoniaca e nitrati(cosi' mi sembra di ricordare). Ho ridotto l'ozono a 10mg per un'ora al giorno ed i nitrati sono scesi a 0,2. Secondo la mia esperienza l'ozono deve essere usato a dosi minime con lo scopo unico di ossidare le sostanze responsabili dell'ingiallimento dell'acqua. Inoltre penso che l'immissione diretta del gas in acqua possa essere pericoloso per gli abitanti della vasca . Quindi, minime dosi di ozono immesso nello schiumatoio.
forti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries