Anch'io ho fatto la tua stessa osservazione. In effetti l'ozono inibisce lo schiumatoio, in quanto ossida gli inquinanti prima che possano essere rimossi. Quando usavo 80mg/die per un volume di circa 650 lit. totali i nitrati erano fissi a 5mg. Questo e' dovuto a quello che prima ti dicevo, le proteine e gli altri inquinanti vengono trasformati dall'O3, saltando diversi passaggi, direttamente in ammoniaca e nitrati(cosi' mi sembra di ricordare). Ho ridotto l'ozono a 10mg per un'ora al giorno ed i nitrati sono scesi a 0,2. Secondo la mia esperienza l'ozono deve essere usato a dosi minime con lo scopo unico di ossidare le sostanze responsabili dell'ingiallimento dell'acqua. Inoltre penso che l'immissione diretta del gas in acqua possa essere pericoloso per gli abitanti della vasca . Quindi, minime dosi di ozono immesso nello schiumatoio.
|