Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2014, 21:39   #5
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Cittā: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono un programmatore,
Io non sono un elettronico,
Io non sono un acquariofilo esperto,
Ma una mini plafoniera l'ho fatta, consultando tante guide online e un paio di amici.... Ho il mio modesto alba tramonto luce notturna etc etc...

Quindi magari un paio di suggerimenti potrei provare a fornirteli.

Per iniziare, io ho trovato comodo usare led di potenza e non strisce. Dovresti intanto capire che luce vuoi nella vasca e poi dimensionare il tutto.
Ad esempio per il 26 litri di casa ho usato pochi led da 1 watt per il 160 litri dell'ufficio sto ancora realizzando la plafoniera ma ho usato led da 3 watt.

Una limitazione dell'arduino é che non ha l'orologio, per cui devi prendere un RTC a parte.
Per il resto io ho preferito usare un nano piuttosto che un UNO per praticitā del prodotto finito.

Poi per dimmerare i led con arduino, ho trovato comodo i driver della mean well che hanno l'ingresso pwm 0-5 o vero diretto da arduino senza nulla in mezzo.

Se mi dici com vorresti illuminare la vasca (e quanto č grande) posso provare a dirti cosa userei io.

(ricorda che sono comunque inesperto in acquariofilia)
^_^

Se ho scritto castronate non č colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 12-09-2014 alle ore 00:19. Motivo: Il T9 colpisce ancora...
hkk.2003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13044 seconds with 13 queries