Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2014, 22:26   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
si ok,ma non fossilizziamoci troppo sui valori...un GH di 10 - 15 ci può stare,idem per i nitrati.Secondo me ti conviene per prima cosa defogliare togliendo le foglie più brutte e vecchie.Quelle macchie nere si presentano di solito sulle foglie più vecchie,quando la pianta cresce a pH basici o quando avvengono degli sbalzi(che possono riguardare i valori dell'acqua,la temperatura,l'illuminazione)...l'importante è che il rizoma resti attivo con la produzione di nuove radici e foglie a pastorale.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries