Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2014, 16:27   #9
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le dritte.

Ho fatto la rocciata lasciando quanto possibile a vista.

La foto è bruttina, ma quelle fatte oggi hanno dei bruttissimi riflessi, attendo la sera per nuovi scatti ^_^

Ho trovato però questi (credo siano altri Palithoa o palythoa ma di un altro colore):

che però sono all'ombra di questa roccia con "muffa" (credo sia spugna) gialla:



Che come potete vedere è in ombra.
E' si vero che la plafoniera non è definitiva, però non credo che nemmeno con quella definitiva si possa fare tanto meglio:



E' possibile "traslocare" questo invertebrato in una posizione sopraelevata, un po' più in luce ??

Per quanto riguarda il (la) Sycon, invece, l'ho piantata in una roccia ed ha aperto alcuni polipetti:



Speriamo che sopravviva alla maturazione ^_^
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11834 seconds with 14 queries