Ciao nemo.farfalla,
ho seguito il tuo post durante l'allestimento: ricordo che la vasca era venuta davvero bene. Bello anche lo sfondo.
Il fluorish non é per niente male come fertilizzante e, se non vado errato, il produttore ne suggerisce due dosaggi settimanali se usato da solo senza tutti gli altri prodotti del protocollo seachem. Secondo me ha il vantaggio di essere molto concentrato e, con piccolissimi quantitativi, riesci a garantire una buona fertilizzazione in vasca.
L'Excel suppongo tu lo abbia introdotto per contrastare le alghe, é cosi?
Ho sentito parlare bene anche dell'easylife profito, che prevede un singolo dosaggio settimanale.
Dai dati che hai postato, la carenza di fosfati é evidente. In questi casi, l'uso del clismalax risolve la situazione. Il dosaggio é davvero minimo: per alzare di 0,5 mg/l i PO4, in una vasca da 350 lt, ne servono 1,3 cc ed é meglio dosarlo con una siringa per insulina.
Per il ferro, penso sia normale che tu lo trovi a 0, considerando che il fluorish contiene ferro bivalente, che non viene rillevato dai test sera.
Nemo.farfalla, secondo me non esiste un fertilizzante fato su misura per tutte le vasche: ogni acquario ha le sue esigenze, in funzione alla flora e fauna presenti, condizioni di luce e via dicendo. Aggiungo anche che sono convinto che una bella vasca come la tua, possa essere gestita, con un impegno relativamente basso, risolvendo buona parte dei problemi che hai, cercando di correggere i PO4 e, se riesci, ad integrare un po' il potassio (l'hygrophylia ne assume parecchio).
Considerando che non hai piante particolarmente esigenti, sono convinto che un dosaggio ad 1/3 della dose suggerita, sia più che sufficente.
Personalmente eviterei i fertilizzanti NPK: di NO3 ne hai già a sufficenza.
Un'ultima cosa: personalmente sostituirei il neon da 2700 K con uno da 6000.
Ho scritto troppo.......
Ciao
__________________
Piergiu
|